Il dato è il Fondamento delle Nostre Organizzazioni, Gestirlo con Correttezza nel Rispetto della Privacy è Elemento Imprescindibile di Prosperità

La Consulenza Privacy GDPR – DPO e Cyber Security sono pilastri della Business Continuity aziendale e mettono al riparo da importanti sanzioni

Ci occupiamo della consulenza alla corretta applicazione del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 2016/679 (GDPR) per quanto concerne i dati personali e la sicurezza delle informazioni per tutti gli altri dati, spesso non meno importanti e con altrettante implicazioni economiche (come brevetti ancora da registrare, politiche commerciali etc…)

La gestione della tutela dei dati personali all’interno di un’azienda diventa sempre più una necessità, più che una scelta: la sopravvivenza aziendale dipende ormai dai dati che possiede. Infatti, ad esempio, il data breach di questi oltre a esporre a sanzioni davvero elevate, rende l’azienda vulnerabile a richieste di risarcimento danni molto importanti. Spesso inoltre gli autori dei data breach, ben consapevoli dei gravi rischi che corre l’impresa, chiedono cifre elevate di riscatto non solo nelle grandi aziende ma anche nelle PMI.

Con l’applicazione del GDPR si richiede alle aziende di rispettare il principio dell’accountability, ossia “……Il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente al presente regolamento. Dette misure sono riesaminate e aggiornate qualora necessario” art. 24 del GDPR.

Pertanto, la costruzione di un valido e robusto sistema di gestione relativo alla protezione dei dati personali è imprescindibile.

La nostra conoscenza approfondita della materia permette di offrire un servizio completo e altamente performante, in grado di diventare per l’azienda un’opportunità di sviluppo di business con i propri clienti.

Implementando il sistema di gestione privacy con spunti di miglioramento relativi alla difesa informatica dei dati personali (cybersecurity) affrontiamo con grande consapevolezza e competenza tutte le sfide che la tutela dei dati personali ci pone davanti.

Inoltre, grazie alla Certificazione UNI/PdR 43:2018 ottenuta nel gennaio 2020 (primi in Italia), portiamo la nostra diretta testimonianza di quanto il sistema privacy da noi adottato e proposto si adatti perfettamente all’attività lavorativa quotidiana, senza stravolgere routine già consolidate nel tempo.

Assumiamo l’incarico di Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), diversamente detto Data Protection Officier (DPO)