Medicina del lavoro: la Salute dei Vostri Lavoratori, la Solidità della Vostra Impresa.

Il Dott. Paolo Formentini , direttore sanitario, opera da oltre 35 anni nel settore.

Egli ha ideato questo servizio nel 1983 con l’obiettivo di fornire la massima competenza nel campo della Medicina del Lavoro coniugando qualità ed efficacia.

Team di Medici Competenti specializzati in Medicina del Lavoro a Reggio Emilia per la sorveglianza sanitaria come da D.Lgs. 81/08, operano con l’obiettivo di tutelare al meglio impresa, lavoratori e imprenditore in ottica di fattiva collaborazione continua.

Ben consci delle responsabilità solidali tra il Medico Competente e l’impresa che la norma prevede esplicitamente all’art. 18 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. comma 3bis, la società è una delle pochissime nel settore ad essere certificata secondo la norma ISO 9001 per garantire il corretto espletamento dei propri obblighi contrattuali, anche quelli non visibili dall’impresa perché soggetti a segreto professionale o perché oggetto di gestione interna (come, ad esempio, la taratura degli strumenti diagnostici per garantire l’attendibilità dei risultati), tramite la costante vigilanza di TUV Italia, accreditamento Accredia (Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme). Ciò garantisce impresa e imprenditore riguardo la loro responsabilità solidale citata.

Un’altra importante responsabilità solidale individuata dalle norme è quella in materia di privacy (Reg. UE 2016/679). Per questo siamo stati i primi in Italia nel settore a certificarci secondo la norma UNI PdR 43:2018 che attesta la piena conformità al GDPR. E’ lo stesso GDPR che prevede che questa certificazione, riconosciuta da Accredia, sia “elemento per dimostrare le garanzie sufficienti” rif. art. 28 comma 5 GDPR

Medicina del lavoro: la Salute dei Vostri Lavoratori, la Solidità della Vostra Impresa.

Il Dott. Paolo Formentini , direttore sanitario, opera da oltre 35 anni nel settore.

Egli ha ideato questo servizio nel 1983 con l’obiettivo di fornire la massima competenza nel campo della Medicina del Lavoro coniugando qualità ed efficacia.

Nel team sono disponibili diversi Medici Competenti di comprovata esperienza e professionalità che operano con l’obiettivo di tutelare al meglio impresa, lavoratori e imprenditore in ottica di fattiva collaborazione continua.

Ben consci delle responsabilità solidali tra il Medico Competente e l’impresa che la norma prevede esplicitamente all’art. 18 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. comma 3bis, la società è una delle pochissime nel settore ad essere certificata secondo la norma ISO 9001 per garantire il corretto espletamento dei propri obblighi contrattuali, anche quelli non visibili dall’impresa perché soggetti a segreto professionale o perché oggetto di gestione interna (come, ad esempio, la taratura degli strumenti diagnostici per garantire l’attendibilità dei risultati), tramite la costante vigilanza di TUV Italia, accreditamento Accredia (Ente designato dal governo italiano ad attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità degli organismi e dei laboratori che verificano la conformità dei beni e dei servizi alle norme). Ciò garantisce impresa e imprenditore riguardo la loro responsabilità solidale citata.

Un’altra importante responsabilità solidale individuata dalle norme è quella in materia di privacy (Reg. UE 2016/679). Per questo siamo stati i primi in Italia nel settore a certificarci secondo la norma UNI PdR 43:2018 che attesta la piena conformità al GDPR. E’ lo stesso GDPR che prevede che questa certificazione, riconosciuta da Accredia, sia “elemento per dimostrare le garanzie sufficienti” rif. art. 28 comma 5 GDPR